Swing! con Anita Camarella e Davide Facchini Chiude la rassegna Foné Good
Music Night a Omegna
-
Domenica *26 ottobre 2025* il Teatrino di *Mastronauta*, in *vicolo Strona
8 a Omegna*, ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna curata da *Gabriele ...
12 ore fa
5 commenti:
anche un momento poetico per commentare un'immagine che dà serenità!
Buon inizio settimana!
Mi sono iscritto anche a quest'altro tuo blog. Adoro la fotografia perchè credo ci dia la possibilità di creare immagini in base alla nostra sensibilità. In più c'è da dire che adoro i laghi e nella mia zona ce ne sono un bel pò: Lago Fusaro, Lago Lucrino, Lago d'Averno, Lago Patria. Tra tutti questi ce n'è uno in particolare che amo: è il Lago d'Averno (dal greco a ornos, cioè privo di uccelli) che in passato era considerato l'ingresso degli inferi. Tutt'oggi è possibile scendere in una grotta con una vecchia guida che ti fa strada a lume di fiaccola e ti conduce fino a un fiume sotterraneo, forse lo Stige. Se capiti dalle mie parti, sarò ben lieto di accompagnarti al Lago d'Averno e a quest'antica grotta.
Foto e poesia stanno benissimo insieme ^______^
Buona serata
Sebbene io sia atea - e quindi non condivida la "provenienza" della poesia - non posso non notare quanto la tua foto sia, come al solito, estremamente bella... hai un talento incredibile... Guardi quella foto, e sebra che, per un qualche strano gioco di luci, quell'acqua sia davvero in movimento davanti agli occhi...
@ Pupottina: grazie altrettanto e speriamo sia serena.
@ Just Walter: benvenuto e grazie per l'invito.
@ Stella: grazie.
@ Veggie: ti ringrazio.
Non credo però che la poesia vada presa in senso "cattolico". Io credo nell'esistenza di Dio, quindi sono di parte, ma penso che questa poesia possa significare anche che nel silenzio è possibile meglio entrare in contatto con quella "scintilla divina" che è in ogni essere umano.
Posta un commento