Visualizzazione post con etichetta Miasino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Miasino. Mostra tutti i post

L'isola su un tappeto di luce


L'isola di San Giulio sembra galleggiare su un lago d'argento scintillante.

Scie di luce...

...su di un lago incantato.

Riflessi


Ci sono momenti in cui la luce è così forte da renderci ciechi più dell'ombra.

Il lago nascosto


Da dietro una tenda vegetale appaiono... due laghi!?!

Uno sguardo sul lago 02



Dalle parti di Carcegna

Neve sui monti


E il verde stenta ancora a spuntare...

Una torre all'orizzonte


Sopra Carcegna si erge una torre in stile neomedievale. Non sono ancora riuscito a scoprire come arrivare più vicino...

Un affresco a Carcegna


Un'antica edicola votiva in una via di Carcegna, frazione di Miasino. Si noti la sovrapposizione, nella lunetta, di un affresco più recente rispetto a quello realizzato sotto.
I fiori testimoniano che la venerazione è ancora sentita.

Affresco da salvare


Uno degli affreschi presenti a Villa Nigra.
E' prevista una campagna di restauri per salvaguardare
e riportare all'antico splendore queste opere preziose.

Villa Nigra


Villa Nigra, a Miasino, è un edificio d'impianto cinquecentesco, ampliato nei secoli successivi. L'ultimo proprietario fu l'architetto Nigra, che si occupò di numerosi interventi di restauro su edifici antichi e progettò, anche nel Cusio, edifici in stile neomedievale (come Castello Monte Oro ad Ameno).

La villa appartiene ora al Comune di Miasino che sta promuovendo vasti interventi di restauro dell'edificio e degli affreschi.

Villa Nigra: dettaglio

Villa Nigra



Villa Nigra risale al Cinquecento, ma venne ampliata dall'architetto Nigra che ne fece la propria dimora. Oggi è di proprietà del comune di Miasino ed è utilizzata per eventi culturali.