Visualizzazione post con etichetta Isola di San Giulio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Isola di San Giulio. Mostra tutti i post

Un'isola in acque calme


Ci sono panorami a cui non ti abituerai mai.

Uno sguardo dal sasso


L'isola di San Giulio e il lago d'Orta visti dal balcone naturale della Madonna del Sasso.

Sull'isola di San Giulio


Tramonto sull'isola di San Giulio

Aprile


Mi piace sentire il profumo della primavera nel meriggio.

Una giornata di maggio sul lago d'Orta


La penisola di Orta, con l'Isola di San Giulio e la rupe della Madonna del Sasso.

Per le vie dell'Isola di San Giuliio


L'isola di San Giulio è un vero museo all'aperto, dove le testimonianze dei millenni si sovrappongono in un mosaico d'intrigante lettura.

Uno squarcio sul lago


Camminando per l'isola di San Giulio il lago appare con improvvisi squarci d'azzurro.

Pellegrini per San Giulio


Pellegrini sul molo dell'Isola di San Giulio in attesa di imbarcarsi sul battello dopo la messa in onore del santo, il 31 gennaio.
Nelle borse recano lo speciale pane dolce di San Giulio, confezionato per l'occasione dalle monache Benedettine del monastero Mater Ecclesiae.

Un isola all'orizzonte

Intorno all'isola...


... in barca. in primo piano la darsena dell'ex Seminario, che si erge imponente alle spalle. Attualmente è sede del monastero benedettino Mater Ecclesiae.

Attesa


Una briciola
attendo
dalla tua mensa.

Niente per te.
Tutto per me.

Per le vie dell'isola


Inverno sul lago - 2


Inverno sul lago


Nevicata del febbraio 2004 ad Orta.

Intorno all'isola 6


L'isola vista da Orta, con la Madonna del Sasso sullo sfondo.

Tramonto

Uno sguardo dalla rupe 2


L'isola e Orta viste dalla rupe.