Orta San Giulio - Prima Giornata Italiana Dedicata All’Idrogeno su un Lago
-
Un pomeriggio di visione e innovazione, sulle rive del Lago d’Orta. È
quanto accadrà *giovedì 10 luglio 2025*, dalle ore 15 alle 21, all’*Hotel
San Rocc...
18 ore fa
8 commenti:
Direi la luna, per esperienza... Ma le informazioni riservate di cui dispongono mi assicurano che non eri sul lago a Natale, nel tardo pomeriggio... (o hai taroccato un Natale per un altro?)
O forse era CusioNess?
Potrebbe essere il riflesso della nuvola ma non sono molto sicura che sia un riflesso(oggi sono giù di morale)
Perchè, le nuvole hanno riflessi??
Sì, la luna è probabile...
E perchè non un elicottero in perlustrazione sul lago?!
tornerò
il riscatto è stato pagato
@ malikà: no tesoro, non è la luna. Quanto a Natale... la tua memoria talora è volubile. e dimentica. Baci.
@ Stella: no, non è il riflesso di una nuvola. Le nuvole si specchiano, non riflettono.
@ Veggie: appunto. No, non è la luna. Di giorno la luna non è abbastanza luminosa. E poi non c'era luna in cielo. e nemmeno elicotteri.
@ Pupottina: bene. Torneremo a leggere le fantastiche avventure dei tuoi personaggi.
Quindi sembra rimanere solo una possibilità: CusioNess!!
Forse gli effetti di un ruttino natalizio dal fondo del lago?
No, tesoro, non viene dal fondo del lago. Non ci sono bolle...
allora, vi arrendete?
SOLUZIONE: il riflesso è provocato dalla luce del sole al tramonto, riflessa da una finestra (o altro oggetto riflettente, come una grondaia) sulla sponda di fronte. Dalla posizione del fotografo non è possibile individuare la finestra per via del diverso angolo di riflessione.
Posta un commento